SAGRE A ENNA E PROVINCIA
- In ordine cronologico - Clicca sulla Sagra di tuo interesse per leggere le informazioni -
Adorazione dei Magi a Gagliano Castelferrato - Sacra Manifestazione della Adorazione vivente dei Magi. Spettacolo itinerante che dalla zona S. Antonino si snoda verso l'antico quartiere S. Cono dove i ricchi cortei dei Magi raggiungono la Natività 06 gennaio
Festa di Sant'Antonio Abate a Troina - Tradizionale appuntamento con la festa dei "pagghiara" nell'ambito dei festeggiamenti liturgici invernali di Sant'Antonio Abate a Troina che si tengono dal 15 al 17 gennaio. 15 gennaio / 17 ottobre
Festa di San Sebastiano a Cerami - Festa liturgica di San Sebastiano a Cerami. Tradizionale "Calata u circu", trofeo votivo di alloro. 20 gennaio
Festa di San Giuseppe a Leonforte - San Giuseppe leonfortese, una tradizione lunga 400 anni. Tour di "tavolate" imbandite artisticamente con tutte le ghiottonerie di stagione. 18 marzo / 19 marzo
Festa di San Giuseppe a Valguarnera Caropepe - Fede Folklore e Tradizioni, fanno della festa di San Giuseppe a Valguarnera Caropepe (En), una delle più belle ed affascinanti feste di Sicilia. 18 marzo / 19 marzo
Festa di San Giuseppe a Catenanuova - Festa di San Giuseppe a Catenanuova. Tradizionali "nuveri i San Giuseppi", novene cantate in dialetto siciliano. 18 marzo / 19 marzo
Festa di San Giuseppe a Centuripe - Festa di San Giuseppe a Centuripe (En). Funzioni religiose con distribuzione di pane benedetto, tradizionali "tavolate" collocate per le vie del paese. 19 marzo
Pasqua a Catenanuova - Dal Venerdì di passione alla Domenica di Pasqua, le tradizioni Pasquali a Catenanuova (En). 24 marzo / 31 marzo
Pasqua a Barrafranca - Pasqua a Barrafranca (En). Le antiche manifestazione Folkloristico - Religiose "Giunta Pasquale" e "U Trunu del Venerdì Santo". 24 marzo / 31 marzo
Pasqua a Pietraperzia Lu Signuri di li Fasci - I Riti della Settimana Santa a Pietraperzia ( En). La processione di "Lu Signuri di li Fasci". 24 marzo / 31 marzo
Pasqua ad Enna - I Riti della Settimana Santa ad Enna. Tradizionale "Processione delle Confraternite". 24 marzo / 31 marzo
Venerdì Santo a Barrafranca - Il giorno più atteso dell'anno, il Venerdì Santo, la secolare processione di M.SS.Addolorata accompagnata da San Giovanni. 29 marzo
Sagra Arancia rossa di Sicilia IGP a Centuripe - V Sagra dell’Arancia rossa IGP a Centuripe. Il paesino ennese dedica tre giorni di eventi e manifestazioni a questo gustoso frutto.Un’occasione per rilanciare l’economia locale e valorizzare il patrimonio artistico. marzo aprile
Cronocalata di Centuripe - "Cronocalata" di Centuripe (En). Gara di abilità su carrozze in legno con ruote e cuscinetti, organizzata dall'Associazione SiciliAntica. aprile
Festa di Maria SS. di Piazza Vecchia a Piazza Armerina - Tra le tradizioni popolari religiose e turistiche, la Città di Piazza Armerina annovera la Festa del 3 Maggio o di Maria SS. di Piazza Vecchia, in onore della patrona Madonna delle Vittorie. Ultima domenica di aprile e 3 maggio
1° Maggio a Centuripe - Festa del 1° Maggio, musica e natura si sposeranno nell'antico Borgo di Carcaci a Centuripe (En), ai piedi dell'Etna. 01 maggio / 01 maggio
Festa di San Filippo Apostolo ad Aidone - Pellegrinaggio e Festa di San Filippo Apostolo ad Aidone (En). Nei giorni che precedono la festa tradizionale pellegrinaggio alla Chiesa di Santa Maria Lo Plano, sede del Santuario dedicato a Santo. 01 maggio
Fiera di Maggio a Piazza Armerina - "Fiera di Maggio" a Piazza Armerina (En), presso l’area della “ex Siace”, la manifestazione si svolge in concomitanza con la Fiera di Piazza, una delle più antiche fiere zootecniche della Sicilia. A maggio
Festino di San Silvestro a Troina - Solenni festeggiamenti in onore del patrono San Silvestro a Troina (En). Festa dei "Ramara" e "Kubbaita", Fiera e tradizionale Sagra della Vastedda. maggio giugno
Festa del Corpus Domini a Valguarnera Caropepe - Festa del Corpus Domini a Valguarnera Caropepe (En). Il SS. Sacramento in processione per le vie del paese. 02 giugno
Festa dei Quartieri a Regalbuto - “Festa dei Quartieri" a Regalbuto. Dodici le Feste, suddivise una per settimana nei diversi quartieri di Regalbuto (En), ognuno dei quali rappresenta un santo. 15 giugno / 25 agosto
Festa del Sacro Cuore di Gesù ad Enna - Festeggiamenti ad Enna in onore del Sacro Cuore di Gesù, domenica la messa solenne e la Processione con il simulacro di Gesù per le vie della città. Ultima domenica di giugno
Sagra della Vastedda cu sammucu a Troina - La prima domenica di Giugno Sagra della “Vastedda cu Sammucu", durante i tradizionali festeggiamenti in onore di S. Silvestro, Patrono di Troina (En). giugno
Festa della Madonna della Visitazione ad Enna - Festa della Regina del Popolo Ennese Maria SS. della Visitazione. La statua, abbellita da gioielli, viene portata in solenne processione dai confrati su una "Nave d'oro". 02 luglio
Sagra dell'Arancino ad Enna - Sagra dell'Arancino ad Enna, in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Visitazione - Patrona del popolo ennese. luglio
Festa di San Vito a Regalbuto - Festa di San Vito patrono Regalbuto (En). Tradizionele "Viaggio" e Processione dell'Alloro. 08 agosto / 11 agosto
Festa di San Giacomo a Villarosa - Festa del patrono San Giacomo il Maggiore a Villarosa (En). Messa solenne e processione del Simulacro. 10 agosto
Palio dei Normanni Piazza Armerina - Riti ed emozioni per una delle più antiche rievocazioni storiche della Sicilia, rinomata in tutto il mondo, il Palio dei Normanni. Feste medievali, musiche e balli fanno da splendida cornice alla manifestazione. 12 agosto / 14 agosto
Festa di Maria SS. delle Vittorie a Piazza Armerina - Festeggiamenti in onore di Maria SS.ma delle Vittorie, Patrona del Popolo Piazzese e della Diocesi di Piazza Armerina (En). La festa viene preceduta dal famoso Palio dei Normanni, che si svolge il 14 agosto. 15 agosto
Santa Maria del Carmelo a Leonforte - Processione della bella statua della Madonna posta su un maestoso fercolo che, per la ricchezza di particolari architettonici, costituisce un vero capolavoro d’arte. 16 agosto
Sagra del Tortone e Corteo Storico della Castellana - La sagra è caratterizzata dal tipico "tortone", dolce a base di pasta di pane cosparso di zucchero e cannella. Corteo storico, elezione della Dama dei Castelli di Sicilia. 16 agosto / 16 agosto
Festino di San Giuseppe a Valguarnera Caropepe - A Valguarnera Caropepe (En) folklore e tradizioni per la festa di San Giuseppe più bella di Sicilia. Sfilata dei Cavalli e dei Cavalieri Valguarneresi. 19 agosto / 19 agosto
Festa di San Sebastiano a Cerami - Festa del patrono San Sebastiano a Cerami (En). Processione dell'alloro con le tipiche bannere, alti e pesanti ex voto costruiti con rami d’alloro portati dai devoti sulla testa. 27 agosto / 28 agosto
Festa di San Cataldo a Gagliano Castelferrato - Festa del patrono San Cataldo a Gagliano Castelferrato (En), gli ultimi tre giorni di agosto. Suggestiva e folkloristica "entrata dell’alloro". 29 agosto / 31 agosto
Festa di San Pietro in Vincoli a Calascibetta - Festa del Patrono San Pietro a Calascibetta, prima domenica e lunedì di Agosto. Prima domenica e lunedì agosto
Festa di San Giuseppe a Nissoria - Festeggiamenti estivi in onore del Patrono San Giuseppe a Nissoria (En). Prima domenica di agosto
Festa di Maria SS. di Valverde a Enna - Festa di Maria SS. di Valverde (En), patrona del popolo ennese fino al 1412. Quartiere di Valverde di Enna. Ultima domenica di agosto
Festa della Madonna della Lavina a Cerami - Festa della Madonna della Lavina a Cerami (En). La ricorrenza della festa è preceduta da una novena che ha inizio il 30 agosto. 07 settembre / 08 settembre
Festa della Madonna delle Grazie a Centuripe - Tra fede, tradizione e folclore si svolge la festa della Madonna delle Grazie. L'antico quadro raffigurante la beata Vergine, viene portato in processione per le vie del centro storico. 08 settembre
Festa Madonna della Catena a Villarosa - Festa Madonna della Catena a Villarosa (En). Tradizionale "viaggio" a piedi scalzi dei devoti provenienti dai paesi vicini. 08 settembre
Festa Compatrona Maria SS. della Stella a Barrafranca - Festa della Compatrona Maria SS. della Stella a Barrafranca (En). Carretti Siciliani, sbandieratori, processione quadro Madonna della Stella e fuochi d'artificio. 08 settembre / 08 settembre
Palio Nicosiano - Corteo Storico, rievocazione con sfilata in costume che commemora la visita dell'Imperatore Carlo V alla città di Nicosia nel 1535. 15 settembre / 15 settembre
Festa di Santa Rosalia e San Prospero a Centuripe - Tra fede, tradizione e folclore si svolgono le feste per i Santi Patroni di Centuripe (En). Una buona occasione per visitare l'antica cittadina che fu grande e maestosa sotto la Roma Imperiale. 16 settembre / 19 settembre
Festa della Madonna del Buonriposo a Calascibetta - Palio dei Berberi e Sagra della salsiccia a Calascibetta (En) in occasione della Festa della Madonna del Buonriposo. Prima domenica di settembre
Sagra del Grano e del Pane a Catenanuova - Sagra del Grano e del Pane a Catenanuova (En). Tradizionale “Pisera” con canti dell'aia e e figuranti degli anni '40. settembre
Festa di San Prospero a Catenanuova - Festa in onore dei Santi Patroni San Prospero Martire e Maria SS. delle Grazie a Catenanuova (En) Penultima e ultima domenica Settembre
Sagra delle Pesche a Leonforte - XXXI edizione Sagra delle Pesche 2012 a Leonforte (En). La manifestazione a ricorrenza annuale, ha l'intento di promuovere e valorizzare i prodotti tipici leonfortesi. 06 ottobre / 07 ottobre
Fooddays al Sicilia Outlet Village di Agira - Il Sicilia Outlet Village presenta Fooddays, i giorni del gusto made in Sicilia. Quattro settimane ricche di appuntamenti eno-gastronomici, laboratori del gusto, corsi, incontri. 20 ottobre / 11 novembre
Sagra della Mostarda a Gagliano Castelferrato - Sagra della Mostarda di Ficodindia a Gagliano Castelferrato (En). Preparazione e degustazione della Mostarda. Primo sabato di ottobre
L’Itinerario dei Cavalieri Piazza Armerina - L"Itinerario dei Cavalieri a Piazza Armerina (En), un pellegrinaggio conoscitivo ed emozionale. Percorso di visita che comprende tre importanti chiese della città. 01 novembre / 31 dicembre
Sagra della cassatella e le vie dei sapori ad Agira - Edizione 2012 della Sagra della cassatella" ad Agira (En). Stand, musica, folklore, gastronomia, degustazione di cassatelle, dolce tipico agirino. 16 novembre / 18 novembre
Mercatino di Natale a Sperlinga - Castello di Sperlinga. Mercatino di Natale, Mostra dei Presepi artistici e Presepe vivente 8 e 9 dicembre 2012. 08 dicembre / 09 dicembre
Centuripe nel Presepe - Edizione 2012. Rassegna di Presepi Artistici allestiti nei rioni di Centuripe (En). Fede, tradizione, folklore, degustazioni ed accoglienza per un gran Natale. 08 dicembre / 06 gennaio
Festa di Santa Lucia a Valguarnera Caropepe - Festa di Santa Lucia a Valguarnera Caropepe (En), rappresentazione del "Pagghiul", candelora o un cero votivo realizzato da una famiglia Valguarnerese in onore della Santa. 12 dicembre / 12 dicembre
Presepe vivente di Agira - Presepe vivente di Agira (En). Migliaia i visitatori che la notte di Natale assistono all'evento, nei suggestivi luoghi della roccaforte medievale, il Castello. 24 dicembre
Presepe Vivente di Calascibetta - Edizione 2012 "Presepe Vivente di Calascibetta"...in ricordo della notte che spaccò il tempo...". Simbolo del Natale, la preparazione del Presepe, che rievoca il mistero della nascita di Gesù, coinvolge diverse famiglie x 26 dicembre / 27 dicembre
STORIA DI ENNA - HISTORY OF ENNA - HISTORIA DE ENNA -
HISTORIQUE D'ENNA - GESCHICHTE VON ENNA -